ESEMPIO SEMPLICE DI MIGLIORAMENTO
Dall’incarico di vendita ricevuto per la vendita di questo immobile abbiamo cercato di migliorare la presentazione agli acquirenti delle foto dell’appartamento. Sostanzialmente con qualche lavoro da fare anche se comunque abitabile.
L’immobile si presentava in questo modo:
Facendo dei minimi cambiamenti e con un pò di arredamento è migliorata la percezione agli occhi del potenziale acquirente come se la casa avesse preso vita. Il risultato è questo:
Vi mostro anche una parte dell’allestimento in un video fatto in time-lapse dai nostri partner per home staging e servizi fotografici (Style your home)
?
Anche per la camera facendo le giuste aggiunte di arredamento è stato possibile ottenere una resa migliore della foto e una maggior carica di entusiasmo per il potenziale acquirente.
In alcune foto che troviamo negli annunci immobiliari capita spesso di vedere un utilizzo esasperato della macchina fotografica con l’obbiettivo grandangolare. Anche questa è un’ottima tecnica per avvicinare un potenziale acquirente ma è anche un buon metodo per allontanarlo dopo la prima visita perché il suo interesse era dovuto alla percezione sbagliata degli spazi ampissimi anziché la piacevolezza e ordine che può rendere un appartamento presentato elegantemente.