Dalle tante esperienze che la mia professione di agente immobiliare mi ha dimostrato nel tempo è il problema rilevato con i venditori per la valutazione del proprio immobile da vendere. Infatti per i venditori la propria casa è più appetibile rispetto alle altre dal momento che i ricordi ed il passato hanno la predominanza rispetto ai parametri effettivi di stima.
I venditori sperano e credono che i potenziali acquirenti possano comunque immaginarsi cosa può nascere di bello in quella casa perchè loro l’hanno vissuta bene e con successo in in quel modo.
Ma ci sarebbe stata differenza se avessero vissuto in un’altra casa?Probabilmente no anzi sicuramente no e per un potenziale acquirente non è una circostanza da tenerne conto e nemmeno ho mai sentito dire che fosse importante. Che la casa abbia avuto un passato positivo non significa che aumenti la valutazione, ovviamente. Come dati incrementativi della valutazione potrebbero essere degli affacci importanti, alla presenza del giardino, terrazza o garage, contesto e quadro generale dei servizi.
La realtà
A proposito di valutazioni, sapete che esistono libri e libri per le stime immobiliari, che esiste una materia a proposito che viene insegnata al geometri e si chiama “Estimo”, che l’agenzia delle entrate produce ogni semestre le quotazioni OMI con il valore al mq. zona per zona e che il parametro più importante e quello più difficile da reperire riguarda gli immobili venduti nella zona?
A proposito di valutazioni, sapete che esistono libri e libri per le stime immobiliari, che esiste una materia a proposito che viene insegnata al geometri e si chiama “Estimo”, che l’agenzia delle entrate produce ogni semestre le quotazioni OMI con il valore al mq. zona per zona e che il parametro più importante e quello più difficile da reperire riguarda gli immobili venduti nella zona?
Reperire dati e informazioni aiuta a valutare e stimare un immobile con criterio e giudizio. La valutazione immobiliare più difficile è proprio della casa in cui viviamo perchè non siamo oggettivi nell’applicazioni dei parametri.